Copertina

Copertina

lunedì 1 giugno 2015

La mia dolce mamma e le sue sorprese libresche!

Esistono poche sensazioni belle quanto quelle che ti riempiono il cuore quando la tua mamma, mentre hai le mani tra i capelli nella speranza di elaborare qualcosa per la tua (inutile) tesina per la maturità, ti porge con un sorriso il libro a cui hai dovuto rinunciare due giorni prima, perché non volevi farle spendere troppi soldi, avendone già comprato un altro.

Ebbene, avere la passione in comune per la lettura ha i suoi vantaggi, in ambito familiare! Ed ecco a voi il mio recentissimo acquisto / regalo:


Veronika decide di morire Paulo Coelho




  • Edizione: Bompiani
  • Prezzo di copertina: 14, 00 euro
  • Anno di stampa: 2014
Veronika, pur avendo una vita normale, non è felice. Ecco perché decide di morire, ingerendo una dose eccessiva di sonniferi. Ma il tentativo fallisce, e Veronika viene internata in una clinica psichiatrica dove il suo cuore ammalato conosce una realtà di cui non sospettava l'esistenza. Il romanzo si ispira a un drammatico episodio della vita dello scrittore quando, nel 1965, a diciotto anni, venne ricoverato in una clinica psichiatrica. Paulo Coelho scrive una profonda riflessione sul tema della normalità e della diversità, trasformando il dramma dell'infelicità nella pienezza dell'accettazione della vita e della sua bellezza.

Ho comprato  questo libro per ragioni diverse.
La prima, nasce sicuramente dal fatto che è stra–consigliato da una booktuber che stimo moltissimo, e della quale, in qualche modo, pur non conoscendola, mi fido. Sto parlando di wronghysteria, grazie alla quale sicuramente la Bompiani avrà incrementato le sue vendite del 200% – dovrebbero darle una percentuale, effettivamente!
Comunque, la seconda ragione è superficiale, idiota e… Vabbè, ve la dico lo stesso. Mi chiamo Veronica, e la protagonista del libro si chiama VeroniKa e be', insomma, dev'essere proprio un segno del destino.
Terzo e ultima motivazione, è strettamente collegata all'autore. Ho letto, almeno 3 annetti fa, “L'Alchimista” di Coelho, e devo dire di averlo non poco snobbato. Ho capito (e mi ricordo) poco e niente della trama, del messaggio, probabilmente a causa dell'età o della mentalità che avevo in quel momento. Fatto sta che l'autore in sé mi ha sempre incuriosito, e, seguendo i consigli di una grande lettrice (a mio parere), ho voluto dargli una seconda possibilità



P.S. La copertina rigida è meravigliosa, era così tanto che non compravo nulla in questa edizione, e anche la sovra–coperta è stupenda; quel quadro di Van Gogh è semplicemente delizioso.
Fatemi sapere se avete letto questo libro, come siete venuti a conoscenza della sua esistenza e, soprattutto, se vi è piaciuto! Cosa ne pensate di Coelho in generale? Apprezzerei anche pareri negativi!

Un bacio libroso,
Ronnie